mercoledì 5 giugno 2013
Barracudaland
era circa 2 mesi che mi stuzzicava l'idea di un avventura in scogliera,di quelle che ti fanno stare in pace con il mondo,una nottata in tenda con pescata in calasole e mattina era l'ideale..per la tenda ero apposto, proprio la scorsa estate mi ero comprato una Quechua 2 seconds e volevo rispolverarla.
iniziano i primi problemi per via del meteo e del compagno di pesca che non riuscivo a trovare, vari amici titubavano ad una nottata in tenda,altri non potevano per impegni,ed il meteo che puntualmente ogni giorno faceva le bizze..
poi arriva la settimana giusta,inizio a monitorare i vari siti web e col passare dei giorni vedo che tra il sabato e la domenica potrebbe essere il giorno giusto,niente piogge,vento in attenuazione,mare in scaduta,insomma ci siamo!!
contatto mio padre e lui non rifiuta l'invito e via si parte!


purtroppo durante il pomeriggio non c'e stato movimento di pelagici e di saraghi occhiate che di solito con la schiuma vanno in frenesia...la cosa mi sembra molto strana ma poi al primo buio inizio a capire forse il perche'..
inizio a montare vari long jerk e quello che mi permette di stare piu' in pesca ha la meglio, un mommotti 180.
primi lanci a calasole e vedo alcuni inseguimenti di siluri non identificati, e poi.....!! bammm!!!
inizio ad incannare svariati barracuda di taglia imbarazzantemente grande!! la taglia media e' elevatissima ed i piu' piccoli secondo me sono sui 2,5kg..,forse gli altri pesci preferiscono zone dove certi mostri non girano?
decido a buio inoltrato di andare a dormire, all'alba ci risiamo!! e qui il big!!
la cattura e' stata fatta da me ma la foto l'ho scattata io per velocizzare il rilascio.
un paio di appunti:
lo spot che ho battuto e' abbastanza "fuori dal mondo" e questo puo' aver giovato in termini di taglia delle catture, che ci tengo a dirlo ho tutte rilasciato (mi raccomando al prelievo responsabile del pescato).
l'altra e' che in certe situazioni bisogna sempre andare in 2, ho rischiato di finire in acqua a causa di rocce scivolosissime e se fossi caduto in acqua con le onde che frangevano violentemente l'avrei vista brutta.
ed infine un video...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
COMPLIMENTONI.... questo si che è vivere in pieno la nostra natura...
RispondiEliminaBello Alessio, splendido posto e bei pesci.
RispondiEliminaGrande, bellissima pescata!
RispondiEliminagrazie a tutti raga, troppo gentili!!.
RispondiEliminaBravo Alessio...era un bel pezzo che "covavi" un'avventura come questa e, alla fine, ce l'hai fatta...bellissimi pesci, bellissimo posto e degna compagnia. Hai avuto tutto quello che cercavi e te lo sei goduto fino in fondo. Bravo davvero....un saluto anche al tuo babbo, Andrea (K.52)
RispondiEliminaGrande Ale ;)
RispondiEliminaComplimenti, molto molto bravo!!!! Attrezzatura??
RispondiEliminagrazie ragazzi ripeto siete gentilissimi!!
RispondiEliminacome attrezzatura ho usato una canna heracles "dorado" un twin power 4000sw trecciato da 20lb e finale dello 0,60, per esca un mommotti 180.
Miticoooooo!!!
RispondiElimina